Category Archives: Eventi

Bookcity nov 2023 – CCTM – La strada del perdono

Bookcity nov 2023 – CCTM – La strada del perdonoBookcity nov 2023 – CCTM – La strada del perdono Bookcity nov 2023 – CCTM – La strada del perdono

Italo Calvino – Pomeriggio letterario

Italo Calvino, un protagonista della letteratura del Novecento

Pomeriggio letterario a cura della

Prof.ssa Gabriella Menarini, docente di letteratura nei licei

 

Domenica 22 ottobre 2023 alle ore 16.30

nella sala Spazio-Incontri della Parrocchia Gesù San Salvatore di Milano 3

Programma della stagione 2023/2024

CENTRO CULTURALE TOMMASO MORO

PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2023/24

8-9-10 Settembre 2023  Partecipazione alla Festa di Basiglio con gazebo in via delle Associazioni e distribuzione del programma 2023/24.

Domenica 1 Ottobre 2023, ore 16,30  Assemblea dei Soci e presentazione del programma.                    Sala Spazio-Incontri della parrocchia Gesù Salvatore di Milano 3.

Domenica 22 Ottobre 2023, ore 16,30 “Italo Calvino a cento anni dalla nascita”. Pomeriggio letterario a cura di Gabriella Menarini, docente di letteratura italiana nei licei.                                                                Sala Spazio-Incontri della parrocchia Gesù Salvatore di Milano 3.

Domenica 19 Novembre 2023, ore 16,30  Per Book City  “La strada del perdono”.     Incontro di testimonianza con la signora Gemma Capra Calabresi, autrice del libro “La crepa e la luce”.                          Sala grande de “Il Mulino” di Vione.

Domenica 21 Gennaio 2024, ore 16,30  “Il pensiero di don Milani a cento anni dalla nascita”. Confronto tra Giovanni Cominelli, filosofo ed esperto di Istituzioni scolastiche e Giuseppe Polistena, filosofo e Dirigente Scolastico. Introduce Giovanni Monaco presidente del C.C. Giorgio Ambrosoli. Moderano Rosetta Cannarozzo, presidente del C. C. Tommaso Moro e Gabriele Pugliese, giornalista di Radio Polis e vicepresidente del C.C. Giorgio Ambrosoli.                                                                                                      Sala grande de “Il Mulino” di Vione.

Domenica 10 Marzo 2024 , ore 16,30  “La storia familiare e i legami intergenerazionali”. Conversazione con la dottoressa Ondina Greco, psicologa psicoterapeuta presso il servizio di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano, dove è stata docente nella facoltà di Psicologia. Sala Spazio-Incontri della parrocchia Gesù Salvatore di Milano 3.

Aprile/Maggio 2024 Evento da definire.

Mercoledì 12 Giugno 2024, (orario da definire) “Osserviamo la volta celeste”: conferenza, visita guidata dell’Osservatorio astronomico di Rozzano e osservazione della volta celeste a cura del Gruppo Astrofili Rozzano.                    “Cascina Grande” di Rozzano.

21 Maggio, alle 17.30 – Sala Grande del Polo culturale “Il Mulino di Vione”

Il Centro Culturale Tommaso Moro sta per concludere la stagione 2022/23 con un evento insolito : uno spettacolo di danze folkloristiche dal mondo che saranno eseguite domenica 21 Maggio, alle ore 17,30 dalla Scuola di ballo di Milano diretta dal maestro Mario Maini, nella sala grande del Mulino di Vione.

Con questa scelta il C.C. Tommaso Moro, oltre ad offrire un pomeriggio di gradevole intrattenimento, intende veicolare un messaggio importante che risponde alla concezione di cultura di cui  è da sempre portatore: la Cultura, quella vera, quella con la maiuscola, non può che essere aperta e inclusiva.

Ed è con questa convinzione che invitiamo tutti a partecipare allo spettacolo che vedrà i ballerini esibirsi in danze popolari della Romania, del Portogallo, della Slovenia, della Scozia, della Russia, dell’Inghilterra, della Grecia e persino dell’India, senza dimenticare, ovviamente la nostra Italia.

Vi aspettiamo numerosi domenica 21 Maggio, alle 17,30.

Il Direttivo del C.C. Tommaso Moro

Venerdì 14 aprile 2023 ore 21 Sala Grande del Polo culturale “Il Mulino di Vione”

Carissimi Amici del Centro Culturale Tommaso Moro,

a voi la locandina del nostro prossimo evento dal titolo “Il  quid imprenditoriale. Oltre la retorica del made in Italy” che avrà come relatore il prof. Severino Salvemini, docente di Organization Design presso SDA Bocconi.

Vi attendiamo venerdì 14 aprile alle ore 21.00 presso la Sala Grande del Polo Culturale Il Mulino di Vione.

Un caro saluto.
Rosetta Cannarozzo

Domenica 19 febbraio 2023 – Sala spazio incontri – Conversazione con il Professore Gian Maria Zaccone

Concerto di Natale sabato 17 dicembre 2022 ore 21 – Chiesa Gesù Salvatore Milano3

Carissimi Amici,
siamo lieti di invitarvi al nostro consueto appuntamento con il Concerto di Natale eseguito dal coro polifonico Tòmas Luis de Victoria che si terrà sabato 17 dicembre alle ore 21.00 presso la chiesa di Gesù Salvatore di Milano 3.
A seguire saremo felici di incontrarvi per un brindisi e uno scambio di auguri.

Un caro saluto.

Rosetta Cannarozzo

Domenica 20 novembre 2022 ore 16 presso il “Mulino di Vione”

Carissimi Amici del Centro Culturale Tommaso Moro,

in occasione dell’evento “Bookcity”, vi invitiamo a partecipare alla presentazione del libro “Gesù secondo Pasolini” di Annamaria Ceccetto.

L’evento si terrà domenica 20 novembre a partire dalle ore 16.00 presso il Polo Culturale “Il mulino di Vione“.

Vi attendiamo numerosi.

Un caro saluto.

La Presidente
Rosetta Cannarozzo

 

Domenica 27 marzo 2022 ore 16 – Spazio incontri Parrocchia “Gesù Salvatore”

Domenica 20 febbraio 2022 ore 16 “Il Mulino” di Vione